top of page

CORSO LAVORI SU IMPIANTI ELETTRICI PER PERSONE ESPERTE (PES) E PERSONE AVVERTITE (PAV) SECONDO LA CEI 11-27

 

Il percorso formativo ha l’obiettivo di fornire ai partecipati nozioni teoriche e pratiche per l’esecuzione delle attività elettriche in massima sicurezza.

 

A chi è rivolto

Il percorso formativo si rivolge agli addetti che eseguono lavori elettrici o in prossimità.

 

Programma

Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento); La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: i piani di sicurezza e le misure di prevenzione e protezione; Le figure, i ruoli e le responsabilità delle persone adibite ai lavori elettrici e, in particolare, ai lavori “sotto tensione in b.t.” (Norma CEI 11-27); Shock elettrico ed arco elettrico: effetti fisiologici sul corpo umano; Scelta delle attrezzature per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione”; Scelta e impiego dei dispositivi di protezione individuale (DPI) per i lavori elettrici e particolarità per i “lavori sotto tensione”; Conservazione delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale (DPI); La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale; Indicazioni di primo soccorso a persone colpite da shock elettrico e arco elettrico; La Norma CEI EN 50110-1 “Esercizio degli impianti elettrici”; La Norma CEI 11-27 “Lavori su impianti elettrici”; Trasmissione e scambi di informazioni tra persone interessate ai lavori; I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza.

Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione: la preparazione del lavoro; Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative; Dimostrazione della corretta metodologia di esecuzione dei lavori sotto tensione.

Please reload

bottom of page